Da EUR 200
Le Tre Cime di Lavaredo ed in particolare, la sua maestosa Cima Grande, sono il simbolo delle Dolomiti e, senza dubbio, una delle vette più ambite di questo mondo di pinnacoli.
Di normale, nella via aperta da Grohmann, Innerkofler e Salcher nel 1869, c'è davvero poco! Si tratta di un vero viaggio nel cuore della montagna, alla ricerca delle sue pieghe più morbide, su cui disegnare un'indimenticabile giornata di arrampicata. Almeno tre ore per la salita ed altrettante per la discesa, che si affronta in buona parte in arrampicata, sono tutt'altro che una passeggiata, rendendo la giornata lunga ed impegnativa ... ma assolutamente meravigliosa!
La difficoltà massima non supera il IV grado, ma la continua concetrazione ed il passo sicuro, rendono questa salita una vera avventura anche a 150 anni dalla prima salita.
E' una proposta per chi ha già sperimentato l'arramapicata e vuole sedersi sulla cima di uno dei "sassi" più belli del Mondo!
La salita risulta abbastanza lunga ed impegnativa, riservata solo a persone abituate a muoversi in questo tipo di ambiente e con una certa confidenza con il materiale alpinistico.
Da sapere
Scelta degli itinerari: l'itinerario verrà scelto ad insindacabile giudizio della Guida, considerando le capacità tecniche dei singoli partecipanti. La Guida può in qualsiasi momento decidere di sospendere o rimodulare l'attività nel caso vengano meno le condizioni minime di sicurezza.
Salute fisica: i partecipanti devono essere moderatamente in forma e godere di buona salute. È necessario comunicare eventuali problemi di salute al momento della prenotazione ed alla Guida prima di iniziare l’attività. La conoscenza da parte della Guida di eventuali problemi di salute è importante per la vostra e sicurezza e per quella del gruppo.
Meteo e programma: la Guida ha facoltà di modificare in qualsiasi momento le attività in programma in relazione alle condizioni meteorologiche, o per qualsiasi altra ragione possa interferire con la sicurezza dei partecipanti.
Termini e condizioni: link.